Trentino Industriale - febbraio/marzo 2023
ARTICOLO DI ALESSANDRO DE BERTOLINI
Il maggior Gruppo del Trentino Alto Adige nel settore del brokeraggio assicurativo e tra i principali a livello nazionale. Con un team di oltre 100 collaboratori specializzati, opera in Italia e all’estero su più sedi nelle province di Trento, Bolzano, Milano e ad Innsbruck, garantendo ai propri clienti un servizio completo che solleva le aziende dalla gestione del rischio connesso al proprio business. Stiamo parlando di Eurorisk ed Assiconsult, due società di consulenza con presidente Gregor Stimpfl e vicepresidente Danilo Potenza.
”Rivolgersi a noi – spiega Elena Sacchetti, responsabile presso la sede di Trento di Eurorisk – significa
trovare un partner di fiducia a cui affidare tutta la gestione dei rischi connessi allo svolgimento dell’attività d’impresa”.
L’unione di Eurorisk ed Assiconsult sotto lo stesso Gruppo, facente capo alla famiglia Stimpfl, si è conclusa nel corso del 2022 dopo un percorso di avvicinamento sulla base di un accordo strategico perfezionato tra le due aziende nel 2019. Alla base del sodalizio una profonda esperienza maturata sul campo: Assiconsult opera da ormai 50 anni come broker nel settore assicurativo, mentre Eurorisk, costituita formalmente nel 1997, era presente a Trento dagli anni ’70, quando il fondatore Rinaldo Poletti aveva dato vita a una tra le prime 10 società di brokeraggio assicurativo a livello nazionale. Raccogliendo le eredità di due società fortemente radicate sul territorio, il Gruppo rappresenta un felice esempio di business costruito su un’alleanza tra player trentini e sudtirolesi.
“L’accordo tra le due realtà – continua Elena Sacchetti – ha rafforzato il legame con il territorio, portando alla costituzione di un Gruppo leader in tutta l’area dell’Euregio. Era esattamente questa la nostra volontà: metterci a disposizione delle imprese delle provincie di Trento, Bolzano e, più in generale dell’area Euregio, per offrire loro un partner su cui potersi appoggiare nella gestione deirischi legati all’esercizio delle attività di impresa. Ai nostri clienti garantiamo un servizio completo. Prima svolgiamo un’analisi dei rischi dell’impresa considerando il settore in cui opera e il tipo di attività che svolge, poi individuiamo quali sono i
rischi reali e quali le esigenze assicurative, quindi cerchiamo sul mercato le migliori soluzioni assicurative e, infine, dopo aver ottenuto mandato di procedere, stipuliamo le polizze facendoci carico di tutte le operazioni per la formalizzazione e della eventuale gestione delle pratiche in caso di sinistro. Siamo e restiamo noi l’interlocutore del nostro cliente, liberandolo da ogni pensiero. Si rivolgono a noi aziende di ogni settore e dimensione da tutti gli ambiti geografici sia nella zona Euregio che in tutto il nord Italia: in particolare siamo un riferimento anche per l’assicurazione del credito, dove abbiamo a Milano un ufficio
dedicato e gestito da uno dei maggiori esperti in materia”.
Tra le vocazioni del Gruppo vi è inoltre la capacità di seguire i propri clienti anche all’estero. Per questo si rivolgono a Eurorisk e Assiconsult aziende di grandi dimensioni – colossi industriali fortemente internazionalizzati – abituati a operare in tutto il mondo tramite la presenza di sedi e stabilimenti in Paesi stranieri.
“Seguiamo le aziende anche quando operano all’estero – interviene al riguardo Danilo Potenza – grazie a una rete di rapporti con altri soggetti che, attraverso legami internazionali e partnership affidabili, ci permette di svolgere la nostra funzione di intermediari fuori dall’Italia: siamo membro fondatore della
rete di broker internazionali UniBa-Partners e rappresentante esclusivo di ICBA in Italia, una rete globale specializzata sull’assicurazione del credito. Così possiamo costruire ponti sicuri per le nostre aziende-clienti verso tutto il mondo”.
Digitalizzazione e formazione sono, infine, tra le priorità della holding. Entrambe le società si appoggiano su soluzioni software collaudate, adattate alle particolari necessità dei clienti: “Su richiesta, possiamo rispondere a esigenze specifiche dei clienti e siamo inoltre in grado di elaborare attraverso un servizio IT interno programmi software ad hoc a supporto della nostra attività, agevolando il lavoro dei colleghi con l’obiettivo di maggior efficienza verso il cliente”.
Per quanto riguarda la formazione, Eurorisk ed Assiconsult offrono ai propri collaboratori un “percorso di formazione continua” che si traduce in garanzia di sicurezza e qualità. “I percorsi formativi non si esauriscono all’interno del nostro team – conclude Elena Sacchetti – ma interessano anche le aziende che assistiamo. Consideriamo la formazione la prima forma di prevenzione del rischio. Più i nostri clienti conoscono i loro rischi, più saranno in grado di prevenirli”.
”Rivolgersi a noi – spiega Elena Sacchetti, responsabile presso la sede di Trento di Eurorisk – significa
trovare un partner di fiducia a cui affidare tutta la gestione dei rischi connessi allo svolgimento dell’attività d’impresa”.
L’unione di Eurorisk ed Assiconsult sotto lo stesso Gruppo, facente capo alla famiglia Stimpfl, si è conclusa nel corso del 2022 dopo un percorso di avvicinamento sulla base di un accordo strategico perfezionato tra le due aziende nel 2019. Alla base del sodalizio una profonda esperienza maturata sul campo: Assiconsult opera da ormai 50 anni come broker nel settore assicurativo, mentre Eurorisk, costituita formalmente nel 1997, era presente a Trento dagli anni ’70, quando il fondatore Rinaldo Poletti aveva dato vita a una tra le prime 10 società di brokeraggio assicurativo a livello nazionale. Raccogliendo le eredità di due società fortemente radicate sul territorio, il Gruppo rappresenta un felice esempio di business costruito su un’alleanza tra player trentini e sudtirolesi.
“L’accordo tra le due realtà – continua Elena Sacchetti – ha rafforzato il legame con il territorio, portando alla costituzione di un Gruppo leader in tutta l’area dell’Euregio. Era esattamente questa la nostra volontà: metterci a disposizione delle imprese delle provincie di Trento, Bolzano e, più in generale dell’area Euregio, per offrire loro un partner su cui potersi appoggiare nella gestione deirischi legati all’esercizio delle attività di impresa. Ai nostri clienti garantiamo un servizio completo. Prima svolgiamo un’analisi dei rischi dell’impresa considerando il settore in cui opera e il tipo di attività che svolge, poi individuiamo quali sono i
rischi reali e quali le esigenze assicurative, quindi cerchiamo sul mercato le migliori soluzioni assicurative e, infine, dopo aver ottenuto mandato di procedere, stipuliamo le polizze facendoci carico di tutte le operazioni per la formalizzazione e della eventuale gestione delle pratiche in caso di sinistro. Siamo e restiamo noi l’interlocutore del nostro cliente, liberandolo da ogni pensiero. Si rivolgono a noi aziende di ogni settore e dimensione da tutti gli ambiti geografici sia nella zona Euregio che in tutto il nord Italia: in particolare siamo un riferimento anche per l’assicurazione del credito, dove abbiamo a Milano un ufficio
dedicato e gestito da uno dei maggiori esperti in materia”.
Tra le vocazioni del Gruppo vi è inoltre la capacità di seguire i propri clienti anche all’estero. Per questo si rivolgono a Eurorisk e Assiconsult aziende di grandi dimensioni – colossi industriali fortemente internazionalizzati – abituati a operare in tutto il mondo tramite la presenza di sedi e stabilimenti in Paesi stranieri.
“Seguiamo le aziende anche quando operano all’estero – interviene al riguardo Danilo Potenza – grazie a una rete di rapporti con altri soggetti che, attraverso legami internazionali e partnership affidabili, ci permette di svolgere la nostra funzione di intermediari fuori dall’Italia: siamo membro fondatore della
rete di broker internazionali UniBa-Partners e rappresentante esclusivo di ICBA in Italia, una rete globale specializzata sull’assicurazione del credito. Così possiamo costruire ponti sicuri per le nostre aziende-clienti verso tutto il mondo”.
Digitalizzazione e formazione sono, infine, tra le priorità della holding. Entrambe le società si appoggiano su soluzioni software collaudate, adattate alle particolari necessità dei clienti: “Su richiesta, possiamo rispondere a esigenze specifiche dei clienti e siamo inoltre in grado di elaborare attraverso un servizio IT interno programmi software ad hoc a supporto della nostra attività, agevolando il lavoro dei colleghi con l’obiettivo di maggior efficienza verso il cliente”.
Per quanto riguarda la formazione, Eurorisk ed Assiconsult offrono ai propri collaboratori un “percorso di formazione continua” che si traduce in garanzia di sicurezza e qualità. “I percorsi formativi non si esauriscono all’interno del nostro team – conclude Elena Sacchetti – ma interessano anche le aziende che assistiamo. Consideriamo la formazione la prima forma di prevenzione del rischio. Più i nostri clienti conoscono i loro rischi, più saranno in grado di prevenirli”.